Post popolari in questo blog
LO SGUARDO DELL'ARTE SUL MONDO
A. MARIO MERZ - IGLOO Gli igloo di Mario Merz rappresentano l’abitazione non tanto come architettura ma come necessità di ripararsi. Questi sono realizzati con tecniche e materiali poveri, infatti, la sua arte è più spesso definita Arte Povera, poiché essa riproduce i processi di trasformazione della natura e della vita umana. Riconducibili alle abitazioni primitive che potevano essere realizzate, non solo di ghiaccio, ma nella maggior parte dei casi con lunghi rami e con foglie. Gli igloo diventano per l’artista l’archetipo dei luoghi abitati e il significato delle diverse relazioni tra interno ed esterno, tra spazio fisico e spazio concettuale, tra individualità e collettività. Tutti gli elementi che compongono gli igloo sono legati al lavoro umano: dalla terra alla fabbrica. La forma delle varie opere è sempre la stessa ma ogni igloo è unico grazie alla moltitudine di materiali che vengono utilizzati cambiando anche la nostra percezione, per esempio un igloo t...
Commenti
Posta un commento